
NBFC
National Biodiversity Future Center
Il National Biodiversity Future Center (NBFC) è il primo Centro Nazionale di ricerca e innovazione dedicato alla biodiversità, finanziato dal MUR con fondi europei - NextGenerationEU. è una struttura di coordinamento che raccoglie e valorizza gli sforzi della ricerca e rende accessibili le conoscenze e le tecnologie a diversi attori che operano sul territorio con la finalità di monitorare, preservare e valorizzare la biodiversità di specie e di habitat diffusi nei diversi territori italiani. NBFC produce conoscenze scientifiche e innovazione tecnologica che consentono di contrastare la perdita di biodiversità, supportare la resilienza degli ecosistemi, monitorare le specie a rischio e ripristinare comunità biologiche disturbate. NBFC ha inoltre l'importante funzione di formare giovani ricercatori e trasferire al territorio le conoscenze e le competenze necessarie a tutelare il patrimonio naturale, come sancito dall'art. 9 della Costituzione, e generare valore socio-economico.
Partners: | Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile ENEA; CINECA; Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR; Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - CREA; Consorzio per il Coordinamento delle Ricerce Inerenti al sistema Lagunare di Venezia CORILA; Dompè Farmaceutici S.P.A.; ENEL Green Power S.p.A.; Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste ERSAF; Fondazione Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici CMCC; Fondazione Centro Marino Internazionale IMC; Fondazione CIMA; Fondazione Edmund Mach; Fondazione Ri.MED; FS Sistemi Urbani S.R.L.; Humanitas University HUNIMED; Infrastrutture S.p.A.; Innomed S.R.L.; Istituto Italiano di Tecnologia - IIT; Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale OGS; Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA; Novamont S.p.A.; Politecnico di Milano POLIMI; Scuola Superiore |
Code: | Centro Nazionale: CN00000033; CUP B83C22002930006 |
Tipo bando: | Nazionale - PNRR [National Biodiversity Future Center - NBFC, - Codice CN_00000033 finanziato nell?ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Istruzione e ricerca - Componente 2 Dalla ricerca all?impresa ? Investimento 1.4, ?Potenziamento strutture di ricerca e creazione di |
Start: | 01/09/2022 |
End: | 31/12/2025 |
Importo: | 320.026.665,79 |
Capofila: | CNR |
Referente: | ANTONELLA LEONE |