Sede ISPA di Bari
Direttore: Antonio Moretti

La sede di Bari proviene dall’accorpamento di due istituti: l’Istituto Tossine e Micotossine da Parassiti Vegetali di Bari (ITEM) e l’Istituto sull’Orticoltura Industriale di Bari (ISOI). L’ITEM, istituito nel 1980, proveniva dalla trasformazione del Centro di Studio del CNR su le tossine e i parassiti sistemici dei vegetali che, dal 1970 aveva operato presso il Dipartimento di Patologia vegetale dell’Università degli Studi di Bari. L’ISOI, costituito nel 1992, proveniva dalla trasformazione del Centro di Studio sull’Orticoltura industriale che, dal 1972 aveva operato presso il Dipartimento di Scienze delle Produzioni vegetali dell’Università degli Studi di Bari.
Presso la sede di Bari operano attualmente: 2 dirigenti di ricerca, 8 primi ricercatori, 23 ricercatori, 11 collaboratori tecnici, 4 collaboratori di amministrazione. L’attività di ricerca della sede di Bari è supportata da 2 unità con contratto a tempo determinato, 8 titolari di assegni di ricerca, 5 titolari di contratti d’opera, 7 dottorati di ricerca. Contribuiscono, inoltre, alle attività di ricerca della struttura 2 unità con contratto di collaborazione esterna, nonché alcuni collaboratori volontari e tesisti.
Le attività di ricerca riguardano in particolare: il miglioramento della qualità e sicurezza degli alimenti; lo studio dei microrganismi di interesse agroindustriale e loro metaboliti bioattivi; la produzione sostenibile di prodotti ortofrutticoli freschi e trasformati; e lo studio dei fattori nutrizionali e idoneità alla trasformazione di prodotti ortofrutticoli.
Responsabile
Dott. Antonio Moretti
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari
Via Amendola, 122/O – 70126 Bari BA
Phone: +39 080 5929326
e-mail: antonio.moretti@ispa.cnr.it



