
BREAD4IBS
Biotechnological strategies to formulate bread with low FODMAPs content for consumers with Irritable Bowel Syndrome: technological, nutritional, sensory and clinical aspects
Lo scopo del progetto é la realizzazione di pani con un basso contenuto di oligo-, di-monosaccaridi e polioli fermentabili (FODMAP), adatti ai consumatori con Sindrome dell'Intestino Irritabile (IBS). Saranno utilizzate diverse strategie: utilizzo di farine a basso di FODMAP; applicazione di batteri lattici e ceppi di lievito selezionati per ridurre il contenuto di FODMAP tramite fermentazione; ottimizzazione del processo (tempo di fermentazione/inoculo microbico/resa dell'impasto); aggiunta di fibre agli ingredienti. Infine, sarà selezionata la formulazione del pane a più basso contenuto di FODMAP per la produzione su scala pilota da destinare alle valutazioni di digestione, sia in modelli in vitro che in vivo. La digestione in vitro sarà eseguita in un modello dinamico di digestione gastrointestinale e colonica. Infine, lo studio sulla digestione in vivo (uno studio randomizzato, controllato, cross-over in doppio cieco) sarà condotto su 40 pazienti con IBS (20 per ciascun gruppo)
Partners: | Università degli Studi della Basilicata, Potenza; Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma; CNR-ISA, Avellino |
Code: | 20227JA5R7 |
Tipo bando: | Nazionale - PRIN |
Start: | 12/10/23 |
End: | 12/10/25 |
Importo: | € 206.587 |
Capofila: | NO |
Referente: | ISABELLA D'ANTUONO |